L’indirizzo TURISMO si caratterizza per l’insegnamento di tre lingue straniere, oltre che della storia dell’arte in rapporto al territorio. Assicura competenze professionali nel settore turistico inteso come fenomeno economico, sociale e culturale. Rafforza le conoscenze e le competenze acquisite tramite scambi e stage all’estero.
Lo studente che sceglie il percorso di studi sul turismo, acquisirà competenze specifiche nel comparto delle aziende del settore turistico legate alla valorizzazione integrata del patrimonio culturale, artistico e ambientale. Al termine del suo percorso scolastico sarà in grado di:
– gestire servizi e prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;
– collaborare con soggetti pubblici e privati per l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;
– promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;
– intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali.
La specificità della preparazione acquisita è propedeutica:
– al proseguimento degli studi in tutte le facoltà e in particolar modo in quelle dell’area Giuridico-Politico-Economica e in quelle delle Lingue e Letteratura Europea
-all’ impiego in agenzie di viaggi, compagnie aeree o di navigazione;
-all’assolvimento del ruolo di tour operator;
– all’impiego in aziende di import – export
– all’impiego presso Musei
– alla libera professione