L’indirizzo TURISTICO si caratterizza per l’insegnamento di tre lingue straniere, oltre che della storia dell’arte in rapporto al territorio. Assicura competenze professionali nel settore turistico inteso come fenomeno economico, sociale e culturale. Rafforza le conoscenze e le competenze acquisite tramite scambi e stage all’estero.
Al termine del corso di studio il diplomato potrà scegliere un impiego in agenzie di viaggi, tour operator, compagnie aeree o di navigazione, in aziende di import – export, in musei.
L’indirizzo TURISMO è attivo nella sede di Turi.
MATERIE | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
Sc.integr (sci. Della Terra e Biolog.) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze motore sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – |
Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Informatica | 2 | 2 | – | – | – |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Terza lingua comunitaria | – | – | 3 | 3 | 3 |
Discipline turistiche e aziendali | – | – | 4 | 4 | 4 |
Geografia turistica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Diritto e legislazione turistica | – | – | 3 | 3 | 3 |
Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – |
Arte e territorio | – | – | 2 | 2 | 2 |
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |